Welfare aziendale 2021: la sostenibilità passa dal welfare

Scopri cos’è il welfare aziendale e come si lega alla sostenibilità in azienda

welfare aziendale 2021

Indice

Welfare aziendale 2021: con sempre più aziende che scelgono di erogare soluzioni di welfare ai propri dipendenti si nota anche la tendenza a scegliere servizi più green.

Continua a leggere per capire come il welfare aziendale è strettamente collegato alla sostenibilità ambientale e sociale e scopri i migliori fornitori di welfare aziendale eco-friendly.

Welfare aziendale 2021: cos’è

Il welfare aziendale riguarda tutte quelle erogazioni di beni e servizi volti al miglioramento della vita privata e lavorativa dei lavoratori siano essi dipendenti o liberi professionisti. Negli ultimi anni in Italia la diffusione di queste iniziative è aumenta considerevolmente. Ciò sicuramente grazie ai molti sgravi fiscali, ma anche perché è emersa la consapevolezza che i lavoratori sono effettivamente il patrimonio di tutte le aziende.

Welfare aziendale e sostenibilità ambientale

Puntare sui lavoratori però non è abbastanza, al giorno d’oggi tutte le attività devono necessariamente investire sulla sostenibilità ambientale e sociale.

Attraverso quali canali imprese e P.IVA possono farlo? Il welfare aziendale è uno di questi.

Infatti molti piani di welfare propongono alternative sostenibili e green. Proprio grazie alla possibilità di personalizzare le iniziative di welfare aziendale, i titolari possono fornire soluzioni non solo che aiutino i propri lavoratori o collaboratori ma anche il pianeta.

Erogare soluzioni di welfare aziendale in chiave ambientalista significa migliorare la propria immagine sia per potenziali clienti sia per potenziali nuovi e giovani talenti. Non solo, aumenterà la motivazione e l’impegno degli attuali lavoratori e collaboratori che saranno incentivati al team working e più produttivi.

Welfare aziendale 2021: vantaggi fiscali per le aziende e P.IVA

Fare welfare aziendale 2021 significa poter ricevere vari contributi e poter usufruire di molti sgravi fiscali.

Il vantaggio più importante che possiamo subito notare è l’abbattimento dei costi di lavoro. In percentuale viene calcolato un abbattimento dell’importo lordo dal 30 al 40% erogato per ogni lavoratore dipendente.

In pratica per le aziende erogare un bonus welfare è molto più conveniente di un premio in denaro. Ad esempio se un titolare vuole erogare un premio in denaro ad un suo dipendente dovrà in realtà pagarne molti di più a causa delle imposte fiscali. Al contrario, erogando un benefit in welfare il costo per l’azienda sarà esattamente pari a ciò che il dipendente percepirà.

Per quanto riguarda i vantaggi fiscali da notare è il raddoppio della soglia massima per i fringe benefit. Infatti con l’introduzione del Decreto n.108 dell’8 Agosto 2020, il tetto per i fringe benefit è stato duplicato da 258,35 euro a 516,46 euro. Successivamente, nel Gennaio del 2021, la soglia è tornata al suo valore iniziale. Questo aumento del tetto massimo però aveva riscosso molto successo e per questo motivo, anche per tutto il 2021 è stato confermato il raddoppio.

 

Welfare aziendale 2021: i migliori fornitori per diventare più sostenibili

Con i suddetti sgravi fiscali, le aziende e i possessori di P.IVA possono quindi migliorare sensibilmente la vita privata e lavorativa dei propri dipendenti o dei propri collaboratori. Allo stesso tempo, in un’ottica ambientalista, è possibile usufruire di tali sgravi per migliorare le condizioni del pianeta e per limitare la carbon foot print dell’azienda stessa.

Con piccoli gesti quotidiani e con investimenti mirati si può ottenere dal welfare aziendale un aiuto praticamente a costo zero per contribuire alla riduzione delle emissioni.

Vediamo adesso 3 soluzioni per rendere il proprio piano di welfare aziendale anche green.

Welfare aziendale 2021: Bee Happily

Bee Happily è il percorso di sostenibilità dell’Azienda Happily srl. Questo provider di welfare aziendale ha creato un percorso ad hoc per tutte quelle PMI che vogliono attivare misure sostenibili e green.

Bee Happily è, come abbiamo detto, il percorso di welfare aziendale che permette alle PMI di imboccare la strada della sostenibilità. Oggi molte aziende vogliono differenziarsi usando la scusa del “green” ma poche lo fanno sul serio. Bee Happily è la risposta quando si parla di formazione e consulenza sostenibile. Ogni PMI sarà guidata all’interno di un percorso che fornirà conoscenze sulla sostenibilità sia ambientale, sia economica che sociale.

Oltre alla formazione, questo progetto sarà finalizzato ad implementare delle azioni concrete basate sugli obiettivi della Agenda 2030. Il progetto targato Bee Happily si pone come scopo quello di migliorare la consapevolezza delle imprese sul fronte green.

Bee Happily poi fornirà assistenza e monitoraggio per due anni per far in modo che che ogni PMI possa realmente portare a termine tutti gli obiettivi previsti.

Welfare aziendale 2021: Foorban fridge

Per quanto riguarda la sostenibilità applicata al cibo, un fornitore d’eccellenza è Foorban. Questo fornitore è un servizio di ristorazione innovativo che propone soluzioni gustose, sane e sostenibili per la pausa pranzo in ufficio.

Dotare la propria azienda di un frigo Foorban significa migliorare sensibilmente la pausa pranzo dei propri dipendenti. Il frigo occupa 1 metro quadro ed è quindi ottimale per ogni ufficio. Foorban poi propone sempre piatti pronti di alta qualità, convenienti, sani ma anche sostenibili. Tali pasti sono acquistabili attraverso l’app dedicata ed in totale sicurezza.

Welfare aziendale 2021: Promoline

Infine vale la pena di menzionare Promoline, un’azienda di quarantennale esperienza nel mondo dei promozionali, che ha migliaia di articoli a catalogo e che recentemente ha introdotto una linea di gadgets eco, fra cui le bottiglie riutilizzabili IMPACT.

Tale prodotto di Promoline è non solo comodo e pratico, ma anche sviluppato tenendo conto dell’ambiente. Molte aziende hanno pensato di regalarle ai dipendenti per diminuire il consumo di acqua in bottiglie di plastica e ridurre conseguentemente i rifiuti.

Le sue caratteristiche principali sono:

  1. La personalizzazione: può essere infatti resa unica attraverso l’applicazione di un’etichetta resinata che riporta un logo a piacimento.
  2. La sostenibilità: l’acquisto di questi gadget sostengono l’associazione Water.org che garantisce l’accesso all’acqua potabile a milioni di persone.
Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Agosto 2024
Happy Summer!

È giunto il momento di prendersi una pausa per staccare la spina e ricaricarsi.

Ti informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 08/08/2024 al 28/08/2024 e che potrebbero verificarsi ritardi nell’erogazione del servizio.

Buone vacanze!