Il Digital 1to1 Italy è uno degli eventi digital 2023 più attesi, ed è dedicato al networking fra le più grandi imprese del panorama italiano e i più innovativi digital solutions providers sul mercato. Con più di 150 aziende già registrate è pronto a partire!
L’evento si svolgerà nelle giornate dell’8 e 9 novembre all’hotel Regina Palace di Stresa, sul Lago Maggiore.
Come funziona il Digital 1to1?
L’evento Digital 1to1 si struttura in 2 momenti. I c-level delle più grandi imprese italiane, fra cui Interflora, Pupa Milano, Cliomakeup, DeAgostini, Carrefour, Mediaset, Doppelganger, Archiproducts, Aeffe Moschino, Farmacie Italiane e molte altre, condividono con l’organizzazione le proprie sfide e progetti in ambito digitale e il budget a disposizione da investire in soluzioni tecnologiche che risolvano tali sfide; i Digital Solutions Providers partecipanti, poi, selezionano la propria wishlist di aziende con le quali desiderano realizzare un incontro, a seconda dei servizi offerti e dei progetti delle aziende.
Aziende e Solution Providers ricevono poi un’agenda di incontri personalizzata, realizzata attraverso un evoluto software di matchmaking, concentrata nei due giorni dell’evento: un vero e proprio scouting efficiente e selezionato, orientato a creare relazioni di valore – sia business che personali – fra i partecipanti, per un totale di quasi 800 meetings 1to1 realizzati in due giorni. È un evento digital da non perdere!
Le attività in programma
L’evento Digital 1to1 non è solo fatto di meeting personalizzati, nel programma rientrano anche Digital Talks, Business Cases, pranzi di networking, aperitivi afterwork e una cena di gala dedicata a rafforzare le relazioni interpersonali costruite durante il giorno.
Cos’è un Digital Talk? Una tavola rotonda di dibattito, in cui un moderatore anima la discussione fra alcuni dei maggiori esperti del panorama digitale su un tema di grande attualità nel panorama digitale odierno.
Fra i nomi dei protagonisti dei Digital Talks dell’edizione 2023 ci sono Davide Casaleggio di Casaleggio Associati, Marianna Chillau dell’associazione 4Ecom, e Letizia Olivari di Customer Management Insight.
Cos’è un Business Case? Uno spazio in cui alcuni dei Digital Solutions Providers partecipanti condividono le modalità secondo cui hanno affrontato e risolto efficacemente una sfida in ambito digitale con un proprio cliente, affinché sia d’ispirazione per tutti coloro che si trovano ad affrontare situazioni simili.
Quest’anno l’evento ospiterà le testimonianze di PagoLight, Commanders Act, BetoBee, Iride e molti altri, su temi che spaziano dal Digital Design, al Local Marketing, all’utilizzo dei Big Data per fare Lead Generation.
Completano il programma di attività numerosi momenti di relax in ambienti studiati appositamente per stimolare il dialogo e creare e rafforzare le relazioni personali fra i partecipanti, momenti che secondo molti veterani dell’evento rappresentano il vero punto di forza del Digital 1to1.
Come entrare a far parte dell’alveare Digital 1to1
Proprio per la sua capacità di creare dei network duraturi, la realtà Digital 1to1 è anche definita “The Hive Business Experience”, traendo spunto dal concetto di alveare (“hive”) per definire la sua community dallo spirito collaborativo, una community che ad oggi conta più 80.000 “Hivers” fra gli esponenti delle più grandi realtà europee del settore digital e-commerce.
Rimangono solo pochi posti per il Digital 1to1 Italy, coloro che fossero interessati a partecipare possono richiedere tutte le informazioni sul programma completo e ricevere l’elenco delle aziende partecipanti e i loro progetti in ambito digitale attraverso il seguente link: