Oggi le imprese si muovono in un’arena competitiva in cui tutti i concorrenti parlano di ambiente e sostenibilità, ma cosa significa realmente e come fare la “differenza”?
Bee Happily, grazie alla sua formazione e alla sua consulenza saprà fornirti tutte le risposte!
Bee Happily fornisce una formazione di base sulla sostenibilità a 360° (ambientale, economica, sociale) in totale coerenza ed ispirazione con i goals dell’Agenda ONU 2030, promuovendo azioni concrete da cui partire per costruire una nuova cultura aziendale. Il progetto accompagna le imprese attraverso un percorso biennale volto alla consapevolezza, offrendo consulenza mirata per il raggiungimento di obiettivi SMART stabiliti in base all’analisi delle esigenze di ogni realtà e alle richieste dei propri stakeholder. Inoltre Bee Happily, offre ulteriori soluzioni e servizi specifici, fruibili indipendentemente dalla sottoscrizione del percorso quali:
Recensione:
“Secondo il rapporto GreenItaly 2020 della Fondazione Symbola e di Unioncamere, in Italia sono oltre 432 mila le imprese dell’industria e dei servizi che hanno investito in prodotti e tecnologie green. Tra le piccole medie imprese che hanno effettuato tali investimenti il 16% nel 2020 è riuscito ad aumentare il proprio fatturato, contro il 9% delle imprese non green. Tale dato è dovuto anche dal fatto che le aziende eco-investitrici innovano di più (73% contro 46%) e utilizzano in misura maggiore tecnologie 4.0. Dall’indagine emerge chiaramente quindi le aziende green appaiono essere più resilienti. Il vantaggio competitivo di tali imprese si conferma anche in termini occupazionali, nonostante il periodo delicato, infatti, assumono di più rispetto alle altre imprese (9% contro il 7%).“
Fondazione Symbola e di Unioncamere
Bee Happily nata nel 2020, è una divisione dell’Azienda Happily Srl Società Benefit che si occupa di portare nelle Aziende percorsi che le avvicinino ai temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030. L’obiettivo è creare sinergie positive sia tra le persone all’interno delle Organizzazione sia tra le persone e il territorio in cui si trovano, agiscono e vivono.
NOTA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Top Partners srl si propone di gestire il sito nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali in conformità da quanto previsto D.Lgs n. 196 del 30.06.2003 (come novellato dal D.Lgs n. 101/2018) nonché dal Regolamento U.E. n. 679/2016. I dati personali vengono forniti dall’utente a Top Partners, al fine di promuovere i propri servizi, e di trasmetterli all’inserzionista Happily che li utilizzerà per contattare l’interessato rispondendo alla richiesta indicata nel presente format. I dati personali verranno trattati elettronicamente e/o manualmente da DIGITOUCH MARKETING S.R.L. Viale Vittorio Veneto, 22 – 20124 Milano, titolare del trattamento, in conformità a quanto previsto dalla specifica informativa visionabile con il seguente link: https://toppartners.it/privacy-policy
Bee Happily fornisce una formazione di base sulla sostenibilità a 360° (ambientale, economica, sociale) in totale coerenza ed ispirazione con i goals dell’Agenda ONU 2030, promuovendo azioni concrete da cui partire per costruire una nuova cultura aziendale. Il progetto accompagna le imprese attraverso un percorso biennale volto alla consapevolezza, offrendo consulenza mirata per il raggiungimento di obiettivi SMART stabiliti in base all’analisi delle esigenze di ogni realtà e alle richieste dei propri stakeholder. Inoltre Bee Happily, offre ulteriori soluzioni e servizi specifici, fruibili indipendentemente dalla sottoscrizione del percorso quali:
Recensione:
“Secondo il rapporto GreenItaly 2020 della Fondazione Symbola e di Unioncamere, in Italia sono oltre 432 mila le imprese dell’industria e dei servizi che hanno investito in prodotti e tecnologie green. Tra le piccole medie imprese che hanno effettuato tali investimenti il 16% nel 2020 è riuscito ad aumentare il proprio fatturato, contro il 9% delle imprese non green. Tale dato è dovuto anche dal fatto che le aziende eco-investitrici innovano di più (73% contro 46%) e utilizzano in misura maggiore tecnologie 4.0. Dall’indagine emerge chiaramente quindi le aziende green appaiono essere più resilienti. Il vantaggio competitivo di tali imprese si conferma anche in termini occupazionali, nonostante il periodo delicato, infatti, assumono di più rispetto alle altre imprese (9% contro il 7%).“
Fondazione Symbola e di Unioncamere
Bee Happily nata nel 2020, è una divisione dell’Azienda Happily Srl Società Benefit che si occupa di portare nelle Aziende percorsi che le avvicinino ai temi della sostenibilità e dell’Agenda 2030. L’obiettivo è creare sinergie positive sia tra le persone all’interno delle Organizzazione sia tra le persone e il territorio in cui si trovano, agiscono e vivono.
NOTA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Top Partners srl si propone di gestire il sito nel rispetto della normativa vigente in materia di tutela dei dati personali in conformità da quanto previsto D.Lgs n. 196 del 30.06.2003 (come novellato dal D.Lgs n. 101/2018) nonché dal Regolamento U.E. n. 679/2016. I dati personali vengono forniti dall’utente a Top Partners, al fine di promuovere i propri servizi, e di trasmetterli all’inserzionista Happily che li utilizzerà per contattare l’interessato rispondendo alla richiesta indicata nel presente format. I dati personali verranno trattati elettronicamente e/o manualmente da DIGITOUCH MARKETING S.R.L. Viale Vittorio Veneto, 22 – 20124 Milano, titolare del trattamento, in conformità a quanto previsto dalla specifica informativa visionabile con il seguente link: https://toppartners.it/privacy-policy
Evento dedicato agli appassionati dello stile di vita “Wild”.