Il nuovo Nissan Interstar: cosa c’è da sapere

Il nuovo Nissan Interstar si presenta come un veicolo commerciale progettato per rispondere alle esigenze di chi cerca praticità, versatilità e affidabilità nel proprio lavoro.

nissan interstar

Il nuovo Nissan Interstar si presenta come un veicolo commerciale progettato per rispondere alle esigenze di chi cerca praticità, versatilità e affidabilità nel proprio lavoro. Grazie a una vasta gamma di configurazioni e motorizzazioni, questo modello si adatta facilmente a diverse attività professionali, in modo tale da proporre soluzioni mirate per chi necessita di un veicolo per svolgere la propria attività.

Tra le caratteristiche che distinguono Nissan Interstar nella sua categoria, si annoverano il design moderno, l’utilizzo di tecnologie avanzate e una capacità di carico ottimizzata che permette un miglior utilizzo degli spazi per lavorare al meglio.

Indice

Le caratteristiche principali di Nissan Interstar: non solo estetica

La prima peculiarità del nuovo Nissan Interstar riguarda il design. Questo modello, infatti, gode di un design moderno e funzionale con soluzioni studiate per massimizzare lo spazio e la praticità. Disponibile in diverse configurazioni, questo veicolo offre una capacità di carico che varia tra 10,8 m³ e 14,8 m³: proprio per questo è adatto sia a chi trasporta materiali voluminosi sia a chi gestisce consegne quotidiane. Particolarmente utile è la porta laterale con una larghezza di 131,2 cm, pensata per facilitare il carico e lo scarico anche in spazi ristretti.

Oltre alla funzionalità, l’attenzione al design si traduce in una carrozzeria aerodinamica che migliora le prestazioni e riduce i consumi, senza sacrificare l’estetica. Che si tratti di attività in ambito urbano o di trasporti su lunghe distanze, il Nissan Interstar risponde adeguatamente ad ogni esigenza lavorativa.

Le motorizzazioni e le prestazioni di Interstar

Nissan Interstar è disponibile sul mercato in diverse tipologie di motorizzazione: per chi necessita di un motore diesel, il veicolo è disponibile con propulsori da 105, 130, 150 e 170 CV, progettati per garantire un buon equilibrio tra potenza ed efficienza nei consumi. Le motorizzazioni diesel rispondono agli standard più recenti in materia di emissioni, assicurando prestazioni affidabili anche nei tragitti più impegnativi.

Accanto alle versioni a gasolio, Nissan introduce anche varianti 100% elettriche, pensate per chi desidera ridurre l’impatto ambientale e beneficiare di costi di gestione inferiori. Il nuovo Interstar elettrico è disponibile con batterie da 40 kWh e 87 kWh: ciò consente di avere una autonomia adeguata alla maggior parte delle esigenze lavorative. Con il primo tipo di batteria si gode di un’autonomia di 200 chilometri, mentre l’altra ne consente 460. Questa scelta amplia ulteriormente la gamma, rispondendo alle crescenti richieste di soluzioni più sostenibili nel settore dei veicoli commerciali.

Sicurezza e tecnologia

Il nuovo Nissan Interstar non si limita a offrire capacità di carico e motorizzazioni efficienti, ma utilizza una serie di tecnologie pensate per migliorare la sicurezza e il comfort alla guida. Il veicolo ha ottenuto la valutazione “Platinum” nei test EuroNCAP per la sicurezza dei veicoli commerciali, un riconoscimento che ne conferma l’affidabilità nelle situazioni di lavoro quotidiano.

Tra i principali sistemi di assistenza alla guida troviamo il freno automatico d’emergenza, che aiuta a prevenire le collisioni, e il Lane Departure Warning, che segnala eventuali deviazioni involontarie dalla corsia. A questi si aggiungono il cruise control adattivo, utile per i lunghi tragitti, e il sistema di rilevamento dell’angolo cieco, particolarmente prezioso in ambito urbano o nelle manovre di sorpasso. I sensori di parcheggio laterali si abbinano alla retrocamera che permette di muoversi anche in spazi stretti con la massima visibilità.

Dal punto di vista della connettività, il nuovo Interstar è dotato di servizi digitali avanzati, che consentono ai professionisti di monitorare il veicolo in tempo reale, ottimizzando la gestione della flotta e la manutenzione. Il risultato è un’esperienza di guida più sicura e un maggiore controllo sulle prestazioni del mezzo. Inoltre, il sistema E-call è pensato per rilevare gli incidenti stradali e, nel caso fosse necessario, richiedere aiuto segnalando la posizione in termo reale. L’allarme può essere lanciato automaticamente o tramite un pulsante da azionare manualmente.

Garanzia e affidabilità

Oltre alle prestazioni e alle dotazioni tecnologiche, il Nissan Interstar si caratterizza per l’affidabilità e le garanzie offerte. Per le versioni diesel, Nissan mette a disposizione una garanzia di 5 anni o 160.000 km, un elemento che conferma l’affidabilità del veicolo anche per chi percorre lunghe distanze. Per le varianti elettriche, invece, la garanzia sulle batterie arriva a 8 anni o 160.000 km, garantendo agli acquirenti un supporto a lungo termine e una maggiore tranquillità nella gestione dell’investimento.

Queste condizioni dimostrano l’impegno di Nissan nel fornire veicoli commerciali robusti e duraturi, progettati per resistere a un utilizzo intensivo senza compromessi su sicurezza e prestazioni. La possibilità di usufruire di una rete di assistenza capillare rappresenta un ulteriore vantaggio per chi sceglie Interstar come compagno di lavoro quotidiano.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Agosto 2024
Happy Summer!

È giunto il momento di prendersi una pausa per staccare la spina e ricaricarsi.

Ti informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 08/08/2024 al 28/08/2024 e che potrebbero verificarsi ritardi nell’erogazione del servizio.

Buone vacanze!