Il 2 e 3 ottobre prossimi, presso il Grand Hotel Dino di Baveno, sul Lago Maggiore, si terrà la terza edizione di Digital 1to1, un evento di speed networking per le aziende italiane desiderose di accelerare la propria trasformazione digitale.
Nato per creare un punto di incontro tra fornitori di soluzioni innovative e i decision maker del retail ed e-commerce, Digital 1to1 si è rapidamente affermato come una piattaforma essenziale per lo sviluppo di partnership strategiche. Con i posti riservati ai solution provider già esauriti, le aziende che vogliono partecipare devono affrettarsi: gli ultimi posti disponibili rappresentano un’opportunità preziosa per connettersi con esperti del settore.
Digital 1to1, tuttavia, non è solo un’occasione di networking, ma un evento chiave per esplorare tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale generativa e la marketing automation, strumenti che stanno trasformando il modo di fare business in Italia.
Come nasce Digital 1to1
Digital 1to1 è nato in Spagna oltre 10 anni fa con l’intento di rivoluzionare il modo in cui venivano organizzati gli eventi business nell’e-commerce.
Insoddisfatti dagli approcci tradizionali, spesso ripetitivi e poco efficaci, i fondatori hanno sviluppato un format innovativo basato su incontri one-to-one, dove i partecipanti vengono selezionati con cura per garantire un matching mirato e produttivo.
Il successo in Spagna ha portato l’evento a espandersi, e nel 2022 Digital 1to1 è approdato in Italia, con l’obiettivo di replicare questo modello vincente e promuovere nuove collaborazioni in tutta Europa. Quest’anno si svolgerà, dunque, nel nostro paese la terza edizione.
Come si svolgerà l’evento di speed networking
Il Grand Hotel Dino, con la sua cornice elegante e stimolante, sarà il palcoscenico ideale per oltre 1.000 incontri one-to-one, appositamente studiati per facilitare il contatto diretto tra fornitori di soluzioni digitali e aziende alla ricerca di partner innovativi. Questo format, che ha riscosso grande successo nelle precedenti edizioni, permette ai partecipanti di ottimizzare il loro tempo, assicurando incontri mirati e produttivi.
Oltre agli incontri individuali, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare ai Digital Talks, tavole rotonde che affronteranno temi di grande attualità come l’intelligenza artificiale, il commercio conversazionale e il ruolo del canale offline nel customer journey. Tra gli speaker attesi, spicca la presenza di un rappresentante di Casaleggio Associati, già partner di Digital 1to1, che presenterà ricerche recenti sull’intelligenza artificiale.
Tecnologie chiave e casi di successo
I partecipanti potranno anche assistere alla presentazione di Business Case reali, che offriranno uno sguardo pratico su come le tecnologie avanzate hanno già portato risultati concreti per aziende come Mine Perfume Lab e King-Truck.com.
Tra le aree di interesse di questa edizione spiccano le tecnologie che stanno ridefinendo il panorama digitale italiano. La Conversion Rate Optimization (CRO), per esempio, è vista come un elemento fondamentale per massimizzare il ritorno sugli investimenti digitali, con il 53,8% delle aziende partecipanti che la identifica come priorità.
Allo stesso modo, la Marketing Automation e l’Email Marketing, scelti dal 42,3% delle aziende, si confermano strumenti utili a personalizzare l’interazione con i clienti e migliorare i tassi di conversione.
Un altro trend del momento è sicuramente l’uso dell’Intelligenza Artificiale Generativa, capace di automatizzare processi complessi e migliorare la personalizzazione della customer experience. Infatti, ben il 38,4% delle aziende ha espresso il proprio interesse verso questa tematica.
Il valore dello speed networking
Al centro del successo di Digital 1to1 c’è la sua capacità di creare un ambiente ideale per lo speed networking, una modalità rapida ed efficace per connettere decision maker e solution provider. Questo format ha permesso, nelle scorse edizioni, di generare oltre 20 milioni di euro in investimenti per progetti digitali e ha coinvolto più di 200 professionisti di alto livello, con una valutazione media di 9 su 10 da parte dei partecipanti.
L’esperienza, conosciuta come The Hive, rappresenta un nuovo modo di fare business, immergendo i partecipanti in un ecosistema che facilita la nascita di relazioni di valore. Brand di spicco come Clio Make Up, OVS, Automobili Pininfarina, Doppelganger, Yoox Net-à-Porter e Parma Calcio hanno già confermato la loro presenza, a dimostrazione dell’importanza di tale evento.
Ronan Bardet, co-fondatore di Digital 1to1 non ha dubbi sul fatto che la terza edizione italiana sarà ancora più stimolante, grazie all’entusiasmo crescente da parte sia dei leader aziendali che dei solution provider. Del resto, la domanda di soluzioni innovative per la trasformazione digitale è sempre più forte e lo speed networking rappresenta una soluzione perfetta per connettere le aziende con i principali player del mercato, scoprire nuove tendenze e stringere partnership strategiche.