Alcatel-Lucent Enterprise: innovazione digitale per imprese

Le soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise per far fronte alle sfide dei nuovi modelli di business

Le soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise per far fronte alle sfide dei nuovi modelli di business

Abbiamo intervistato Andrea Scaietti, Country Business Leader per l’Italia di Alcatel-Lucent Enterprise, per capire quali soluzioni ALE può fornire alle aziende per supportare la loro transizione digitale e i nuovi modelli di business.

Indice

Chi è Alcatel-Lucent Enterprise e qual è la sua mission aziendale?

Alcatel-Lucent Enterprise è un’azienda presente sul mercato delle telecomunicazioni da oltre 100 anni e offre soluzioni tecnologiche personalizzate per aziende di qualsiasi dimensione, dalla piccola impresa alla grande enterprise, garantendo una scalabilità estrema.

Un futuro promettente si basa su un passato pieno di successi. Dal 1919 fino ad oggi, la storia di Alcatel-Lucent Enterprise è stata caratterizzata da fusioni, espansioni internazionali, ma soprattutto di innovazioni tecnologiche -dal primo telefono alla nascita alla nascita delle tecnologie di rete e del cloud- che hanno reso Alcatel-Lucent Enterprise un partner affidabile per più di 1.000.000 clienti in 100 paesi del mondo. Grazie al nostro ecosistema di oltre 3400 Business Partners siamo in grado di assicurare vicinanza e supporto a livello globale.

Altro punto di forza di Alcatel-Lucent Enterprise è l’importante esperienza in settori verticali, come quello pubblico, la sanità, i trasporti, l’istruzione, e hospitality intesa sia come alberghiero che come cruise market, ai quali fornisce soluzioni specifiche di settore.

Alcatel-Lucent Enterprise oggi consente l’interconnessione continua tra dispositivi, persone e processi, ponendo una particolare attenzione a temi come la mobility e l’esperienza utente

‘We make everything connect’: questa la frase che sintetizza la nostra mission. Le nostre soluzioni affidabili, sicure e customizzate sono in grado di portare un servizio a valore aggiunto, non solo per i clienti, ma anche per i clienti dei nostri clienti, tramite un approccio che, a seconda delle esigenze, riusciamo a declinare in modalità completamente on-premise, full cloud oppure ibrida.  Forte di queste soluzioni, Alcatel-Lucent Enterprise oggi consente l’interconnessione continua tra dispositivi, persone e processi, ponendo una particolare attenzione a temi come la mobility e l’esperienza utente. In questo senso, creare un’integrazione accessibile tra i device mobili e gli applicativi dei nostri clienti è un elemento fondamentale e un pilastro della nostra proposta e della nostra vision.

Tra la vasta offerta di prodotti e servizi per le aziende che ALE propone, quali sono i must have per una PMI che sta affrontando la transizione digitale?

Il mercato delle PMI è alla ricerca di soluzioni accessibili che siano semplici da implementare e mantenere, in grado di supportare la mobilità della forza lavoro con connessioni di rete sicure all’interno o all’esterno dell’azienda. Le nostre soluzioni supportano la trasformazione digitale delle Piccole e Medie Imprese (PMI) in quanto garantiscono connessione e disponibilità dei dipendenti che lavorano dall’ufficio, da remoto o in movimento, così da poter offrire un’esperienza cliente ottimale e la quali del servizio che i clienti si aspettano

Per rendere tutto più facile, Alcatel-Lucent Enterprise fornisce alle PMI soluzioni convergenti in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza sia in ambito di infrastruttura di comunicazione e collaborazione che di rete.  

Lo smart working ha radicalmente cambiato il modo di fare business. In che modo le aziende possono far fronte alle sfide legate ai nuovi modelli di business e alla necessità di una comunicazione più digitale e interconnessa?

Una grande percentuale di dipendenti ha cambiato radicalmente la propria visione del modello di lavoro. Da qui, per varie ragioni, la necessità delle organizzazioni di poter offrire una modalità di lavoro ibrido o completamente da remoto, non solo oggi ma anche in futuro. Per sostenere questo cambiamento e fornire una connettività di comunicazione affidabile, ad alta larghezza di banda e sicura sia internamente che in remoto, le aziende devono rivedere e adattare la loro infrastruttura IT. Ciò significa che le applicazioni e il supporto on-premise legacy potrebbero diventare ridondanti, portando a un declino delle licenze e dei servizi CAPEX tradizionali a favore di modelli “as a Service” più flessibili e scalabili. La fornitura di servizi dal cloud porterà un notevole cambiamento all’infrastruttura di comunicazione tradizionale. Per molte aziende il passaggio al cloud potrebbe anche non essere immediato, ma graduale attraverso modelli ibridi.

La fornitura di servizi dal cloud porterà un notevole cambiamento all’infrastruttura di comunicazione tradizionale.

Ad esempio, alcune organizzazioni potrebbero continuare ad utilizzare soluzioni di Unified Communication on premise con l’aggiunta di servizi Over-the-top (OTT) forniti dal cloud.  In questo modo le aziende manterrebbero le risorse esistenti e al contempo estenderebbero le loro funzionalità per supportare il lavoro da remoto.

Viste le varie priorità emergenti, le imprese potranno valutare se e in quali aree ritardare gli investimenti rispetto al fatto che possano o meno supportare un’accelerazione alla trasformazione digitale, che ci sia un ritorno sugli investimenti chiaramente definito, o un business case che supporti i dipendenti.

A quali prodotti e servizi nuovi sta lavorando Alcatel-Lucent Enterprise in questo momento? Cosa ci dobbiamo aspettare per il prossimo futuro?

Alcatel-Lucent Enterprise si impegna continuamente a migliorare il suo portafoglio di soluzioni e servizi per soddisfare le mutevoli esigenze e le sfide che i suoi clienti sono chiamati ad affrontare, sia che si tratti di guidarli e supportarli nel percorso di “Digital Transformation”, che di abilitare ambienti di lavoro ibridi o di fornire flessibilità finanziaria con modelli “as a Service”.

Per sostenere tutto ciò, stiamo introducendo ulteriori servizi e soluzioni in modalità “OPEX” per consentire l’evoluzione delle comunicazioni a supporto del lavoro flessibile, salvaguardando al tempo stesso gli investimenti fatti in passato grazie a reti di nuova generazione che possono garantire una connettività sicura sia ai dispositivi di calcolo tradizionali che ai device IoT. Il tutto con la gestione in Cloud.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato!
Agosto 2024
Happy Summer!

È giunto il momento di prendersi una pausa per staccare la spina e ricaricarsi.

Ti informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 08/08/2024 al 28/08/2024 e che potrebbero verificarsi ritardi nell’erogazione del servizio.

Buone vacanze!